Contiene in modo razionale tutti gli strumenti chirurgici e protesici del sistema implantoprotesico Omny.
Organizzatore chirurgicoLe linee guida serigrafate rendono intuitiva la sequenza chirurgica e la successione degli strumenti ad ogni passaggio. Una volta aperto, rimane inclinato per rendere più agevole l’accesso agli strumenti; il fondo è dotato di piedini in silicone antiscivolo. Realizzato in materiale plastico, è autoclavabile. Fornito con lucido radiografico.

Crea un invito sulla corticale per le frese successive. Realizza un punto di entrata preciso grazie al perfetto centraggio e alla ottima stabilità durante le fasi di perforazione.

Prepara il sito implantare in funzione della lunghezza dell’impianto prescelto. Le misure indicate dalle tacche escludono la punta della fresa, pari a circa 0,9 mm. Si consiglia, pertanto, di considerare questa differenza nella programmazione delle fasi di perforazione.

Vanno inseriti sulle frese elicoidali per garantire la massima sicurezza per il professionista e per il paziente. Non utilizzare in caso di tecnica post-estrattiva o di dima chirurgica.

Inserito nel sito implantare in preparazione, ne indica l’asse e la profondità grazie alle scanalature presenti.

Da utilizzare in caso di osso D1. La profondità di utilizzo dipende dal diametro dell'impianto da inserire.

Da utilizzare con gli strumenti rotanti per raggiungere in modo agevole la regione di intervento fra due elementi dentali.

Consente di ospitare gli strumenti Bone Profiler, oltre alle chiavi e agli inserti necessari per la protesizzazione con Mua, evitando di dover sterilizzare tutto il kit chirurgico.

Consente di livellare la cresta ossea e creare lo spazio necessario affinché possa essere alloggiato correttamente il moncone Mua.

Mantiene il bone profiler nell’asse corretto durante il suo utilizzo, proteggendo la connessione implantare.

Presenta tutte le misure degli impianti Omny secondo le seguenti scale:
1:1 Tomografia Computerizzata (TC)
1,1:1 Radiografia endorale
1,25:1 Ortopantomografia (OPT)

Strumento ideale per verificare la profondità dell'osteotomia; le diverse misure sono riportate anche sullo stelo per facilitare la lettura.

Per prelevare l’impianto Omny dal touch&go e posizionarlo nel sito implantare.

Per movimentare le viti di chiusura e la maggior parte delle componenti protesiche.

Per movimentare il moncone dritto Mua.

Per movimentare i monconi Equator.

Accoppiata con gli inserti, consente di avvitare e svitare i diversi dispositivi in modo agevole e veloce, secondo due modalità: cricchetto (senza limite predefinito di torque) o dinamometrica (torque calibrato).

Permette di utilizzare i vari inserti manualmente rendendo massima la percezione e la sensibilità nei movimenti. Un click avverte quando l’inserto entra in battuta con la chiave, segnalando che l’accoppiamento è avvenuto correttamente.

Da utilizzare con gli inserti per raggiungere in modo agevole la regione di intervento fra due elementi dentali.

Accoppiato con gli inserti, consente una movimentazione più agevole durante l'inserimento degli impianti, assicurando un ottimo controllo di direzione.

Per inserire e rimuovere le cappette del sistema Equator.

Da utilizzare nel cavo orale per movimentare gli scanbody sugli impianti.

Da utilizzare nel cavo orale per movimentare gli scanbody sugli impianti.

Chiave di movimentazione per scanbody Performa. Da utilizzare esclusivamente in laboratorio per serrare gli scanbody e i calcinabili in PMMA sugli analoghi, ad un torque predefinito di 4 Ncm.
