Contiene gli strumenti chirurgici e protesici degli impianti dentali way Short.

In un unico organizzatore, tutti gli strumenti chirurgici e protesici per gli impianti way Short.

Utilizzabile con tutti gli strumenti rotanti, permette di raggiungere agevolmente la regione di intervento fra due elementi dentali.

Da utilizzare in alternativa alla fresa lancia e per livellare le piccole asperità della cresta ossea.

Crea un invito sulla corticale per le frese successive. Realizza un punto di entrata preciso grazie al perfetto centraggio e alla ottima stabilità durante le fasi di perforazione.

Inserito nel sito implantare in preparazione, ne indica l’asse e la profondità grazie alle scanalature presenti.

Le frese elicoidali, necessarie in ogni fase dell'intervento di chirurgia implantare, sono realizzate in acciaio per rispondere a tutte le esigenze del professionista.

Inserito sulla fresa elicoidale, lo stop meccanico garantisce la massima sicurezza per il clinico e il paziente.

Contiene gli stop per fresa elicoidale, dei quali ne agevola l’inserimento, e gli stop per fresa finale, per i quali ne consente la rimozione.

La fresa finale permette di completare il sito implantare con una svasatura adeguata alle dimensioni dell’impianto.

Lo stop per fresa finale permette di controllare la profondità di perforazione durante l’ultima fase di fresatura, riducendo i rischi chirurgici.

Permette di utilizzare i vari inserti manualmente rendendo massima la percezione e la sensibilità nei movimenti

Accoppiato con gli inserti, consente una movimentazione più agevole durante l'inserimento degli impianti, assicurando un ottimo controllo di direzione.

Utilizzabile con tutti gli inserti manuali, permette di raggiungere agevolmente la regione di intervento fra due elementi dentali.

Accoppiata con gli inserti, consente di avvitare e svitare i diversi dispositivi in modo agevole e veloce, secondo due modalità: cricchetto (senza limite predefinito di torque) o dinamometrica (torque calibrato).

Per prelevare l’impianto dal touch&go e posizionarlo nel sito implantare.

Si utilizza per prelevare l'impianto e posizionarlo nel sito implantare.

Per movimentare le viti di chiusura degli impianti e la maggior parte delle componenti protesiche.

Per movimentare alcune componenti protesiche particolari.

Per movimentare i monconi Equator.

Per inserire e rimuovere le cappette del sistema Equator.

Nella programmazione preoperatoria, permette di scegliere la lunghezza corretta dell’impianto da utilizzare. Presenta tutte le misure endossee degli impianti way secondo le scale radiografiche.

Strumento ideale per verificare la profondità dell'osteotomia; le diverse misure sono riportate anche sullo stelo per facilitare la lettura.

Da utilizzare nel cavo orale per movimentare gli scanbody sugli impianti.

Da utilizzare nel cavo orale per movimentare gli scanbody sugli impianti.

Per il serraggio delle viti per foro inclinato, utilizzate nella protesi CAD-CAM. Il serraggio definitivo delle viti per foro inclinato è previsto a 25 Ncm, ad eccezione delle viti su Mua che vanno serrate a 15 Ncm.

Per serrare con micromotore le viti per foro inclinato, utilizzate nella protesi CAD-CAM. Il serraggio definitivo delle viti per foro inclinato è previsto a 25 Ncm, ad eccezione delle viti su Mua che vanno serrate a 15 Ncm.

Chiave di movimentazione per scanbody Performa. Da utilizzare esclusivamente in laboratorio per serrare gli scanbody e i calcinabili in PMMA sugli analoghi, ad un torque predefinito di 4 Ncm.
